Postura corretta, cosa vuol dire veramente?

Quando si parla di meditazione, una delle prime domande che emerge riguarda la postura. Esiste una posizione giusta per meditare? La risposta breve è no. La posizione ideale è quella che permette di mantenere il corpo stabile e la mente vigile, adattandosi alle necessità fisiche di ciascuno. Non importa se si sceglie di sedersi a terra, su una sedia o di sdraiarsi (con qualche accortezza): l’obiettivo è restare vigili, presenti e consapevoli.

Un'altro vantaggio è che la postura diventa un feedback immediato della propria meditazione. Se dalla schiena dritta e vigile di partenza ci troviamo accasciati, probabilmente abbiamo perso consapevolezza.