Le Tre Abilità Fondamentali

Qualsiasi pratica meditativa che si rispetti, che sia meditazione del respiro o altre, si può decomporre a tre "abilità" (skills) fondamentali da sviluppare:

  1. Concentrazione
  2. Chiarezza Sensoriale
  3. Equanimità

alt text

Potere di Concentrazione

Il potere di concentrazione è la capacità di focalizzare l'attenzione su ciò che riteniamo rilevante per il tempo desiderato. Senza questa abilità, è difficile apprendere o funzionare efficacemente. Una maggiore concentrazione migliora l'apprendimento e l'efficacia in qualsiasi attività.

La concentrazione ha due dimensioni:

  • Spaziale: riguarda l'ampiezza del focus. Ad esempio, possiamo concentrarci solo sulla sensazione alla punta del naso o estendere l'attenzione a tutta l'esperienza visiva, sia oggettiva che soggettiva.

  • Temporale: riguarda la durata dell'attenzione su un evento sensoriale specifico. Possiamo mantenere l'attenzione su una sensazione corporea per un periodo prolungato o spostarla rapidamente tra diversi eventi sensoriali.

Sviluppiamo il potere di concentrazione riportando l'attenzione sull'oggetto desiderato ogni volta che si distrae. Questo processo, simile all'allenamento con i pesi, rafforza la concentrazione ad ogni ripetizione.

Chiarezza Sensoriale

La chiarezza sensoriale è la capacità di percepire l'esperienza sensoriale sul corpo con precisione, distinguendo chiaramente i vari elementi. Questa abilità ci permette di comprendere meglio le nostre esperienze interne ed esterne, riconoscendo dettagli che altrimenti potrebbero sfuggirci.

Equanimità

L'equanimità è una condizione di equilibrio mentale che ci consente di accogliere tutte le esperienze, piacevoli o spiacevoli, senza reagire impulsivamente e senza giudicarle come giuste o sbagliate.

Coltivare l'equanimità ci aiuta a mantenere la calma e la stabilità anche in situazioni difficili, riducendo lo stress e aumentando il benessere generale.

L'equanimità è un concetto di capire in maniera intellettuale. Questo video di Shinzen Young spiega brillantamente a livello intellettuale cosa è l'equanimità.

Fonti

  1. Unified Mindfullness